Albero o cespuglio deciduo di 2-7 m con chioma rotondeggiante con Ø fino a 4 m;
Corteccia verde-grigiastra con solchi verticali;
Rami con spine, rami giovani argentini;
Foglie alterne, lanceolate (lunghe fino a 7 cm), con breve picciolo, verdi e coriacee di sopra, bianco-argentate nella pagina inferiore;
Fiori ermafroditi 1-3 ascellari, penduli, gialli;
Drupa gialla.
Dal greco eláiagnos, composto del nome di due piante, “ulivo” (eláia) e “agnocasto” (ágnos), di origine beotica; l’epiteto specifico significa “dalla foglia stretta”.
Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., Conti F., 2005, An Annotates Checklist of the Italian Vascular Flora, Palombi Editori, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2002, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 1-30 vol. 1, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2003, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 31-60 vol. 2, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Bianchi G., Marchi D., M., D’amato E., P., 2006, Famiglia di Piante Vascolari Italiane: 61-105 vol. 3, Casa Editrice La Sapienza, Roma.
Clayton W.D., Harman K.T. and Williamson H. (2006 onwards). GrassBase - The Online World Grass Flora. www.kew.org/data/grasses-db.html. [accessed 08 November 2006; 15:30 GMT]*
Contarini E., 1988, Le piante erbacee spontanee, Essegi, Ravenna.
Pignatti S., 1982, Flora d'Italia, vol. 1,2, 3, Edagricole, Bologna
Watson, L., and Dallwitz, M. J. (1998 onwards). ‘DELTA Sample Data: Descriptions, Illustrations, Identification, and Information Retrieval.’ Version: 28th May 1999