Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    Questo sito usa cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Usando il sito acconsenti che questo tipo di cookie siano caricati sul tuo computer.

    Leggi l'informativa privacy

Attività di recupero e consolidamento PAI a.s. 2019/2020

Stampa

Gli studenti ammessi alla classe successiva con una o più discipline insufficienti hanno ricevuto un PAI (Piano di Apprendimento Individualizzato) per ognuna delle discipline stesse. Nel PAI sono indicati gli obiettivi di apprendimento da conseguire e le attività da svolgere durante il periodo estivo in maniera autonoma. Il PAI è consultabile e scaricabile accedendo al registro elettronico alla voce ESITO SCRUTINI: SOL DOCUMENTO PAI STUDENTE.

A partire dal 1° settembre p.v. e fino all’inizio delle lezioni, per ogni disciplina risultata insufficiente è prevista una specifica attività la cui frequenza è obbligatoria essendo considerata attività didattica ordinaria (in caso di assenza sarà necessario presentare regolare giustificazione).

Le attività saranno organizzate secondo i seguenti criteri:

Il calendario verrà comunicato sul sito della scuola entro il mese di agosto.

Al termine delle attività non è prevista una verifica che precluda l’accesso alla classe successiva, ma una valutazione formativa che terrà conto delle attività svolte individualmente nel periodo estivo e dell’impegno e della partecipazione dimostrati durante le attività didattiche stesse.
Il recupero, ove necessario, proseguirà in itinere per l’intera durata dell’a.s. 2020-21 in orario curriculare.
Si precisa che in caso di trasferimento tra istituzioni scolastiche o passaggi a indirizzi diversi dello stesso istituto, i PAI delle discipline insufficienti vengono mantenuti e trasmessi al nuovo istituto o indirizzo di studi.